RUBRICA - ALIMENTAZIONE
L'alimentazione dei più piccoli
Ospite di Osservatoriooggi.it la nutrizionista fasanese Gaia Boselli.

ALIMENTAZIONE - E' risaputo che una delle sfide più ardue è quella di convincere i bambini a consumare più frutta e verdura. Il ministero della salute ha comunicato dati allarmanti: in seguito a studi condotti nelle scuole italiane, è emerso che un bambino su 4 risulta sovrappeso e un bambino su 10 è obeso.
Il problema va affrontato a monte. La promozione di stili di vita corretti e di un adeguato esercizio fisico deve riguardare in primis il buon esempio degli adulti. Occorre esporre il bambino ripetutatemente ad “input vegetariani” (almeno 10 tentativi), prima di arrendersi. Ci sono degli stratagemmi da mettere in atto a tavola che sono fondamentali:
-osservare uno dei genitori mangiare un alimento con piacere può influenzare la curiosità dei bambini;
-presentare l'alimento in un contesto positivo può incidere sulla preferenza dei bambini;
-utilizzare delle frasi ad effetto che convincano il bambino a consumare quel determinato prodotto perché così facendo potenzierebbero un'attività che sta a loro molto a cuore (ad es. “mangia la verdura perché così diventerai più forte a calcio”, oppure “diventerai un supereroe con poteri magici”);
-evitare di accostare il cibo ad un castigo o ad un premio;
-inventarsi ricette a base di frutta e verdura e presentare i piatti in modo divertente servendosi di formine o stampini vari;
-coinvolgere i bambini nella preparazione dei piatti. Al termine della preparazione, saranno i primi a voler assaggiare ciò che hanno preparato.
Non occorre però fare allarmismi inutili… di solito con la crescita i rifiuti per frutta e verdura tendono a diminuire quindi siate sereni e preoccupatevi sempre di dare il buon esempio.
E che il buon cibo sia con voi!
di Gaia Boselli
26/02/2013 alle 08:47:07
Leggi anche: